| 
     
    Per la sua seconda “Visita a S. Elisabetta” Umberto ha 
    scelto, come cornice dell’avvenimento raccontato nel Vangelo, il bellissimo 
    e suggestivo chiostro romanico dell’abbazia di Sant’Egidio in località 
    Fontanella in provincia di Bergamo. 
    
    Questo luogo possiede un fascino particolare e vi si respira 
    pace e tranquillità: le aggraziate costruzioni in pietra sono come adagiate 
    in un anfiteatro di vigneti circondato da boschi, campi coltivati e dolci 
    collinette, il silenzio è accompagnato solo dai suoni della Natura. 
    
    Vi si respira ancora la forte personalità di due 
    indimenticabili personaggi: papa Giovanni XXIII, nato nel vicino paese di 
    Sotto il Monte, e Padre Turoldo, poeta di intensa spiritualità. 
    
    Tali suggestioni sono ben presenti in questo diorama che 
    infonde tanta serenità in chi lo osserva. 
       |